Skip to main content

“La saggezza dell’albero madre” con Ofelia Balogun – Un altro genere di forza

In arrivo il secondo appuntamento di  “Un altro genere di forza”, laboratorio di danza e movimento che Micce organizza con artistə e performer a Bologna.

Ci vediamo sabato 26 aprile dalle 14:30 alle 17:30presso Leggere Strutture Art Factory (via Ferrarese 169/A) per “La saggezza dell’albero madre” con Ofelia Omoyele Balogun.

Ci rivedremo anche sabato 24 maggio con Flavia Zaganelli, vi daremo presto altre informazioni!

“La danza qui si pone come strumento di decostruzione ed osservazione. Il corpo come archivio. La pratica mira a creare uno spazio dove l’ introspezione e il simbolo vengono esplorati. Ascoltare il proprio corpo e ciò che ha dire è un importante strumento per navigare il nostro mondo. Può essere un buon consigliere per esplorare i propri confini, la nostra personale modalità di radicamento, la fluidità e la resistenza, la comunicazione e la narrativa interiore.”

L’esplorazione dei quattro elementi: Ondulazione, vibrazione, radicamento e isolamento mirano a scoprire il corpo-spazio, peso e musicalità per navigare il corpo come patrimonio ed eredità culturale ed ecologica. Nel suo approccio, Ofelia Balogun utilizza la danza come strumento di riappropriazione del proprio corpo restituendo alla danza la sua funzione, comunitaria, simbolica e archetipica originaria.

Riconoscere l’esistenza di altri strumenti d’interpretazione della realtà circostante significa riconoscere la complessità di linguaggi che compongono la nostra storia personale in relazione alla storia politica e sociale di un paese.

Durante la giornata sarà presente anche il percussionista e insegnante di percussioni Badara Fall!

Informazioni utili

Il laboratorio non richiede training in danza, solo una disposizione al movimento, non ha limiti di età. 

No omofobia, no transfobia, no misoginia, no razzismo, no ableismo, no fatfobia.

Indossare dei vestiti comodi, si suderà un po’, a piedi scalzi o calze.

Costo: ognunə può mettere quanto può, da 15 a 50 euro in contanti.
(esempio: se non hai un lavoro, hai figli a carico e un affitto da pagare, se sei sistematicamente discriminatə o studi e lavori, sei benvenutə a pagare meno; se hai un impiego, una casa di proprietà, un’auto e sicuramente andrai in vacanza, va bene che paghi di più. Questo per suggerire un auto orientamento sul proprio privilegio e autovalutare il contributo). 

È necessaria la tessera ARCI, che – se non hai già – puoi fare direttamente in loco.

Per iscrivervi potete mandarci una mail a comunicazione @micce.it oppure compilando questo form: https://forms.gle/cuUctfz4MG9Rq1YX9 

Ofelia Balogun

Movement Artist, Coreografa ed Educatrice, Ofelia Balogun è diplomata in Scienze Sociali con un focus in Antropologia, Sociologia e Teatro, approfondisce i suoi studi presso Irie! Dance Theatre | Roehampton University of London ottenendo una First Class BA (Hons) Degree in Diverse Dance Styles.

Maggiori informazioni e progetti: www.ofeliabalogun.com

Badara Fall

Percussionista e insegnante di percussioni, si forma in Senegal e ottiene il diploma al conservatorio di Dakar perfezionandosi in tamburi sabar.

Ha lavorato per molti anni in Guinea e per dieci anni è stato percussionista a Dakar presso L’Ecole des Sables, centro di fama internazionale di danza africana tradizionale e di danza africana moderna, diretto dalla danzatrice e coreografa Germaine Acogny.

In Italia collabora da molti anni con l’insegnante di danza Cristiana Natali ( Anoma) Denise Galassi a Forlì e con l’associazione Uongai a Imola; partecipa inoltre come musicista agli stage di Solò Dienaba Diedhiou, Mack M’Baye e Mamadou Dian Camara.