
โโ๐ผ๐ธโค๐๐โ๐ ๐ฝ๐ผ๐๐๐โ๐๐๐๐ผ รจ un festival di due giorni in cui spettacoli, workshop, visite guidate nei musei cittadini e tanto altro si sono avvicendati, tutti interpretati in LIS.
โโ๐ผ๐ธโค๐๐โ๐ ๐ฝ๐ผ๐๐๐โ๐๐๐๐ผ รจ anche una campagna in LIS contro le discriminazioni e le violenza di genere che MICCE ha promosso insieme alla Casa delle donne per non subire violenza di Bologna, il Bar senza nome,ย MIT, Senza Violenza, Ens
๐๐๐ง๐๐ซ๐๐ขฬ ๐๐ ๐๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ
Ore 16:00 – 18:00ย
Violenza di genere: un percorso tra mitologia, storia, letteratura e arte
Visita guidata LIS nei musei cittadini: Museo Civico Archeologico, Collezioni Comunali d’Arte, Museo Civico Medievale e MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna
Ore 18:30
Aperitivo al Bar Senza Nome.
dalle ore 20.30
Monologhi
โBisogna ascoltare con gli occhi e non con le orecchie”. La testimonianza di Martina Panini una ragazza sorda e transessuale.
โCaro Statoโ – Grace Giacubbo – Laboratorio Zero
Performance Visual Vernacular
Valentina Bani
Chiara Lucia Conte & Grace Giacubbo
Nicola Della Maggiora
๐๐๐๐๐ญ๐จ ๐๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ
ore 10.00-13.00/
14.30-18.00
Workshop Visual Vernacular – Chiara Lucia Conte (massimo 12 partecipanti)
ore 20.30
Teatro Ateliersรฌ
โLa Ninfomaneโ – Ambra De Caro – Laboratorio Zero
A seguireย
โTomato Soapโ – Ariela Maggi e Giulio Canestrelli – Manimoto
โLa Casalingaโ – Grace Giacubbo – Laboratorio Zero